CHI SIAMO
L’ Associazione di amicizia, solidarietà con il Nicaragua si è costituita nel 1981 dopo la liberazione del paese nel 1979.
Fra i suoi obiettivi, l’Associazione intende promuovere la conoscenza reciproca fra i due paesi e sviluppare una attiva e concreta solidarietà con il popolo nicaraguense.
A tal fine, promuove la conoscenza del Nicaragua e il sostegno concreto ai progetti
ANCORA SOLIDARIETA’
Solidarietà con un popolo che, dopo una rivoluzione vittoriosa, ha dovuto subire prima l’aggressione armata statunitense e poi il ricatto neoliberista, iniziato con il governo di Violetta Chamorro nel 1990 e concluso con Enrique Bolaños nel 2006.
L’esclusione sociale ha raggiunto un livello tale che ormai la miseria colpisce la grande maggioranza della popolazione:
Il nostro compito consiste quindi nell’appoggio alle organizzazioni popolari, sindacali e gruppi della società civile che in Nicaragua lottano per un’autentica giustizia sociale e che hanno potuto nascere e continuano ad esistere grazie alla coscienza popolare formatasi negli anni della rivoluzione, che molto ha significato anche per noi del “primo mondo”.
Grazie alla sua rivoluzione, in Nicaragua è possibile trovare ancora oggi realtà di lotta da sostenere, come gli ex lavoratori delle piantagioni di banane contro multinazionali nordamericane, responsabili di avere causato immensi danni all’ambiente e alle persone attraverso l’uso di pesticidi., l’Associazione ANAIRC (cañeros) in difesa dei ex lavoratori della canna da zucchero in particolare della zona di Chicigalpa malati di Insufficenza Renale Cronica; l’ Isola Zapatera, comunità Sonzapote e El Morro; la Cooperativa Maria Luisa Ortiz- Mulukuku- Salure mentale
Continua la collaborazione con il Sindacato Tessile contro lo sfruttamento dei lavoratori da parte delle imprese multinazionali nelle Zone Franche; a Dos Generaciònes, Los Pipitos, settori che si occupano di infanzia, al Collettivo Donne Matagalpa, a progetti produttivi con l’Associazione Educazione Popolare Carlos Fonseca Amador e alla campagna di alfabetizzazione Yo si Puedo
Nelle ultime elezioni del novembre 2006, Daniel Ortega riconquista la presidenza del paese e anche se il Fsln non ha una maggioranza parlamentare, introdurre una serie di politiche sociali e alleanze internazionali .
Daniel Ortega si riafferma alla guida del paese nel l 2011.
Molti programmi sociali si vedono sviluppare a beneficio della popolazione attraverso la costruzione di case, scuole, centri di salute, strade, impianti di acqua potabile, sensibilità alla energia alternativa, collaborazione con Alba.