“Lo Stato e il modello estrattivista sono i responsabili dell’uccisione di Berta”

gomezIntervista a Tomás Gómez, coordinatore provvisorio del Copin

La Esperanza/Intibucá, 12 settembre (Rel-UITA | LINyM) -. Lo scorso 2 settembre, in diverse città nel mondo, sono risuonate nuovamente voci di protesta contro il silenzio complice delle autorità honduregne e il velo di impunità che, a distanza di sei mesi, copre il brutale assassinio della dirigente indigena Berta Cáceres Flores.

A La Esperanza, Intibucá, centinaia di indigeni Lenca convocati dal Copinh (Consiglio civico delle organizzazioni popolari e indigene dell’Honduras ) si sono mobilitati insieme ai familiari della militante uccisa e a membri della popolazione garifuna legati alla Ofraneh (Organizzazione fraterna negra honduregna). Hanno chiesto giustizia per Berta Cáceres, che si catturino e puniscano i responsabili materiali e i mandanti del crimine e che cessi d’immediato la criminalizzazione della lotta contro il modello estrattivista e il saccheggio dei beni comuni.

– Vedi galleria di foto su LINyM e Rel-UITA

Continua a leggere

Omaggio a René Núñez Téllez

rene-brigata1996

Ci lascia un grande rivoluzionario, un eccezionale compagno, un uomo con determinazione e fermezza con alti valori morali.
Buon viaggio amico Renè e grazie per la tua collaborazione e disponibilità che hai dato all’Associazione Italia – Nicaragua anche in occasione della brigata che hai visitato nel 1996 a San Juan del Sur.

 

René Núñez

rene-nunez

3 giorni di lutto nazionale sono stati decretati dal governo del Nicaragua per la perdita del compagno dirigente sandinista e presidente dell’Assemblea Nazionale.

Sabato 10 settembre René Núñez Téllez, un grande compagno ci ha lasciato.
René per l’Associazione Italia-Nicaragua è stato un importante punto di riferimento politico ed anche un amico.
Una persona straordinaria, di rispetto e ammirazione.
Un uomo semplice con un grande cuore, ma soprattutto pulito e onesto, un esempio di pratica di etica morale.
Sarà un compagno indimenticabile per la solidarietà.

Siamo vicini a tutti coloro che lo hanno amato e continueranno ad amarlo.
S
iamo addolorati e tristi, come i suoi compagni e compagne del partito.
Le nostre più sentite condoglianze alla famiglia di René
Ti ricorderemo e ti salutiamo René con un Hasta Siempre Comandante perchè lo eri davvero un comandante e rivoluzionario

Associazione Italia-Nicaragua

In solidarietà

logo.comite.rps

Log.comite.rps.2

 

 

 

 

 


Abbiamo ricevuto il seguente messaggio  dal
Comité Europeo de Solidaridad con la Revolución Popular Sandinista

Estimados compañeros y compañeras de la solidaridad italiana con Nuestra América y particularmente, con Nicaragua. Por la prensa estamos informados del fuerte terremoto que sacudió esta madrugada al centro de Italia. Esperando que todos ustedes, sus familias y amigos estén bien. Sin embargo les hacemos llegar nuestras condolencias al pueblo de Italia por esta tragedia y toda nuestra solidaridad en estos momentos. Fraternalmente, Maigualida Rivas Santana Presidenta del Circulo Bolivariano de París, Miembros del Colectivo ALBA Francia y Miembros del Comité Europeo de Solidaridad con la Revolución Popular Sandinista.
Equipo de Comunicación
Comité Europeo de Solidaridad con la Revolución Popular Sandinista

 

Ortega-Murillo coppia presidenziale

ortegamurilloScoppiano le polemiche dopo la candidatura alla vicepresidenza della portavoce
del governo nonché moglie di Ortega

Managua, 5 agosto (LINyM | Informe Pastrán) -. Il presidente Daniel Ortega cercherà la rielezione -la seconda consecutiva- il prossimo novembre quando la popolazione nicaraguense sarà chiamata alle urne per eleggere presidente, vicepresidente, 90 deputati al parlamento nazionale e 20 a quello centroamericano.

In questo tentativo -il settimo tra il 1984 e il 2016- sarà accompagnato dalla coordinatrice del Consiglio di comunicazione e cittadinanza, nonché consorte, Rosario Murillo, da sempre a fianco di Ortega e per molti la vera stratega che ha portato il presidente nicaraguense e il partito sandinista a far lievitare e consolidare il consenso tra la popolazione.

Ortega ha giustificato la sua scelta -il Congresso sandinista lo aveva delegato a scegliere sia il candidato alla vicepresidenza che i candidati a deputato- con l’impegno profuso dal partito in questi 10 anni di governo per dare protagonismo alle donne, sia nella politica che nella società.

Continua a leggere

2 agosto, 5 mesi

2agosto2  agosto, 5 meses del asesinato de nuestra hermana Berta Cáceres. Ante este vil crimen COPINH convoca a que lances desde tu ciudad un Globo Aerostático con los mensaje de #JusticiaParaBerta y #5MesesSinJusticia y así llenar el cielo de esperanza.
Mándanos tu foto o video en este evento de facebook
o correo: copinh@copinh.org
o twitter: @copinhhonduras
 Con la fuerza ancestral de Berta, Lempira, Mota, Iselaca y Etempica se levantan nuestra voces llenas de vida, justicia, libertad, dignidad y paz.
Berta No murió, se multiplicó!

 

Nicaragua celebra el 37 aniversario del triunfo revolucionario

ninoEl pueblo nicaraguense se desbordó para el 37/19

Por Giorgio Trucchi | LINyM

http://nicaraguaymasespanol.blogspot.com/2016/07/fotos-nicaragua-celebra-el-37.html

Una multitud abarrotó la Plaza La Fe en Managua para celebrar el 37 aniversario de la victoria del pueblo nicaraguense sobre la sangrienta dictadura de los Somoza.

“Nicaragua es hoy una nación independiente, soberana, pacífica y democrática de hombres y mujeres libres, como soñó el General Augusto C. Sandino, y por la que dieron su vida tantos otros patriotas y revolucionarios, entre ellos el inolvidable Comandante Carlos Fonseca Amador”, escribió en un mensaje el presidente de Cuba, Raúl Castro.

“La victoria sandinista significó la apertura de nuevos caminos para América Latina. En 1979 ustedes nos demostraron que es posible hacer realidad los ideales de un pueblo”, recordó el presidente salvadoreño Salvador Sánchez Cerén.

“En esta época dura y compleja, a nombre del pueblo de Venezuela, quiero hacer un reconocimiento al presidente Daniel Ortega, a la compañera Rosario Murillo, por su lealtad, por su perseverancia, por la continuidad de las banderas originales de Sandino, de Fonseca Amador”, señaló el presidente venezolano Nicolás Maduro.

“Hoy podemos decir que el pueblo de Nicaragua y el pueblo de Venezuela somos dos pueblos hermanos en el mismo combate, en la misma trinchera”, agregó el mandatario.

Durante su alocución, el presidente Daniel Ortega hizo un llamado a las potencias mundiales a poner fin a las guerras y a la desestabilización de los gobiernos progresistas, y los invitó  a destinar esos recursos “para construir la paz, para asegurar la vida, para el desarrollo, revertir el calentamiento global, erradicar el hambre y la pobreza”.

Fotos G. Trucchi | LINyM
Las fotos pueden ser reproducidas siempre mencionando la fuente
Para ver la Galería hacer click en la primera foto

Colombia

Colombia.accordi.dipace.M.Consolo

Colombia: a un passo dalla pace ?

Dopo più di 50 anni di guerra, lo scorso 23 giugno il governo colombiano e la guerriglia marxista delle Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia-Esercito del Popolo (FARC-EP), hanno firmato un cessate il fuoco bilaterale e definitivo. Alla presenza del Presidente cubano Raul Castro, la firma congiunta del Presidente Juan Manuel Santos e del massimo dirigente delle FARC, Timoleón Jiménez  è stata apposta a La Habana, dove da quasi 4 anni vanno avanti i difficili colloqui di pace, con Cuba e Norvegia come Paesi garanti, e Venezuela e Cile come accompagnanti.

Continua: http://marcoconsolo.altervista.org/colombia-un-passo-dalla-pace/

 

19 Luglio 2016

SALUTIAMO L’ANNIVERSARIO DELLA RIVOLUZIONE POPOLARE SANDINISTA

DICIANNO_VELUGLIO016

Honduras/Guatemala: Ondata di attacchi contro attivisti e difensori dei diritti umani

Funerali di Lesbia Urquía (Foto EFE)Gli omicidi di Brenda Estrada e Lesbia Urquía sono solo gli ultimi di una lista interminabile di crimini

Managua, 13 luglio (Rel-UITA | LINyM) -. Difendere i diritti dei lavoratori, della terra, delle risorse naturali e fare i giornalisti continuano a essere attività ad altissimo rischio sia in Guatemala che in Honduras. Secondo la Rete dei difensori dei diritti del lavoro, tra il 2004 e il 2013 sono stati assassinati almeno 70 sindacalisti. Solo per 18 di questi casi si è arrivati a una sentenza definitiva in tribunale.

L’ultimo omicidio si è verificato lo scorso 19 giugno quando Brenda Marleni Estrada Tambito, vicecoordinatrice della Commissione di consulenza legale dell’Unione sindacale dei lavoratori del Guatemala, Unsitragua Histórica, e figlia del noto sindacalista Jorge Estrada, è stata uccisa da sconosciuti.

Era alla guida della sua macchina nella Zona 1 della capitale guatemalteca quando un veicolo le si è avvicinato e gli occupanti hanno aperto il fuoco. Brenda Estrada è stata raggiunta da cinque colpi di pistola ed è morta sul colpo.

Prima di essere assassinata, Estrada si stava occupando, insieme al padre, delle trattative per la firma dei contratti aziendali in varie piantagioni di banane nella zona di Izabal, all’oriente del Guatemala.

Continua a leggere