A dieci anni dalla sua creazione
di Hedelberto Lopez Blanch
Quando Petrocaribe arriverà al decimo anniversario dalla sua creazione, avvenuta il 29 giugno 2005, si potrà affermare con sicurezza che si è trasformato nel protettore delle piccole economie dei Caraibi e del Centroamerica, e in promotore di politiche sociali più favorevoli a questi popoli.
Questa organizzazione di integrazione regionale, sorto per volontà del leader della Rivoluzione Bolivariana Hugo Chavez Frias, in questi dieci anni è passato dall’iniziale funzione di scambio petrolifero a scopi più ambiziosi, consolidandosi come uno spazio di sviluppo economico e sociale tra i suoi affiliati.
I suoi attuali membri – Antigua e Barbuda, Bahamas, Belize, Cuba, Dominica, El Salvador, Grenada, Guatemala, Guyana, Haiti, Honduras, Jamaica, Nicaragua, Repubblica Dominicana, San Cristobal e Nevis, Santa Lucia, San Vicente e Grenadine, Suriname e Venezuela – hanno beneficiato dei vantaggi offerti da questo dispositivo, che ha impedito il fallimento delle economie di queste nazioni in una congiuntura di crisi internazionale avversa.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.