Di Raul Zibechi – ALAI America latina 23/05/2015
Archivio dell'autore: supernica
PANAMA
Marcia delle vittime di Changuinola (Foto Bernabel Matos)
Approvata legge a favore delle vittime del massacro di Changuinola
Rendita vitalizia, sostegno socio-economico e l’8 luglio sarà giornata di lutto
Managua, 29 maggio (Rel-UITA | LINyM)-. Dopo quasi cinque anni di angosciosa attesa, centinaia di vittime della repressione dell’ex presidente Martinelli potranno celebrare il risultato di una storica lotta.
Lo scorso 30 aprile, durante un’attività realizzata nella sede del Sindacato dei lavoratori dell’industria bananiera, agricola e affini, Sitraibana, a Changuinola, il presidente Juan Carlos Varela ha firmato la Legge 144 che stabilisce benefici speciali per le vittime della brutale repressione del luglio 2010.
In quell’occasione, gli apparati repressivi dello Stato panamense aprirono il fuoco contro i lavoratori delle piantagioni di banane nella località di Changuinola, provincia di Bocas del Toro, che protestavano contro l’approvazione della Legge 30, popolarmente conosciuta come “Ley Chorizo”.
VICTOR ALVAREZ: “ I CONTROLLI SULLA VALUTA IN VENEZUELA NON SONO PIU’ GIUSTIFICATI, E VENGONO USATI SOLO COME MEZZO DI DOMINAZIONE POLITICA”
5 maggio 2015, Mario Villegas/Victor Alvarez – Quintodia.com
I milionari del Centroamerica
23 maggio 2015
Nella lista pubblicata da Forbes il 23 maggio, degli otto milionari più ricchi del Centroamerica relativa al 2014, troviamo due personaggi molto conosciuti a chi segue le vicende di quest’area. Vi presentiamo le schede di Carlos Pellas noto non solo per il suo rum ma anche per tutta la vicenda ancora irrisolta dell’insufficienza renale cronica causata dai prodotti chimici utilizzati nelle sue piantagioni di canna da zucchero e di Miguel Facussè che, nel 2009, in Honduras, è stato uno dei principali artefici del colpo di stato.
Carlos Pellas
Presidente del Grupo Pellas• Paese di origene: Nicaragua
• Ricchezza: 1,100 mdd
• Entrate: 1,500 mdd
• Imprese: Flor de Caña, SER, Casa Pellas, BAC Florida Bank, E. Chamorro, CEM JWT, División Internacional, GBM, Seguros América, Alpesa, GID Américas, Hospital Metropolitano Vivian Pellas, VOS TV, Coinca, Comunicaciones Inalámbricas de Centroamérica, Pellas Development Group, Guacalito de la Isla, Nicaragua’s Emerald Coast, Mukul, Beach, Golf & Spa; Santa María, Golf & Country club, Zona Deportiva, Frutan Nicaragua, Distribuidora Itsmania, Centro
Plaza Occidente, Distribuidora Salvadoreña y Grupo Pellas-Motta.Con la sua presenza negli Stati Uniti, Centroamerica e Caribe, si stima che il Grupo Pellas abbia un giro di vendite annuale di 1,500 miliardi, che rappresenta il 13% del PIB nicaraguense e da impiego a più di 18,000 persone.
Lo scorso novembre, questo conglomerato ha inaugurato l’hotel Dreams Las Mareas, costruito con un investimento di 125 miliardi che conta 447 abitazioni di lusso ed è gestito dalla catena AM Resorts.
D’altra parte, l’impresa Pelmont Investments, filiale del Grupo Pellas-Motta (impresa risultato di una alleanza tra entrambe le compagnie) ha acquisito, nel luglio 2014, la partecipazione azionaria del 60% della società Rivara Holding, che detiene TicoFrut (la produttrice di arance più grande del Centroamerica: 1,500 milioni di
arance all’anno e più di 100,000 tonnellate di ananas all’ anno).
Miguel FacusseMiguel Facusse Barjum
Presidente di Corporación Dinant
• Paese di origine: Honduras
• Profitti: 690 mdd
• Settori: Alimentare, agro produzioni, biodiésel, biogás e prodotti per la pulizia di casa.
Con una varietà di 45 prodotti, Corporación Dinant —principale fabbricante di snack in Centroamerica— incrementerà nel 2015 la produzione di questo segmento mediante investimenti mirati sia agli impianti di produzione che al settore agricolo.
Dinant sta cercando altri mercati all’interno della regione oltre a soddisfare le richieste del mercato in Spagna e negli Stati, dove è già presente da alcuni anni. L’ impresa, che genera 8,000 posti di lavoro nella regione, ha un’aspettativa di crescita del 35% derivante dall’elaborazione di nuovo prodotti.
Nel 2014, Dinant ha investito 26 miliardi per la costruzione di un centro de distribuzione nella provincia di Comayagua e la tecnologizzazione di due linee di produzione nelle sue imprese alimentari. Solo la marca Yummies riporta vendite globali superiori ai 30 miliardi annuali.
Forbes Staff
• http://www.forbes.com.mx/los-millonarios-de-centroamerica/
Copinh Intibucá-Honduras
EN LA FOTO EL COMPAÑERO MOISÉS DURÓN EN LA TIERRA RECUPERADA, DÍAS ANTES DE SER ASESINADO.– EXIGIMOS JUSTICIA! — LOS CÓMPLICES Y ASESINOS ANDAN SUELTOS. EXIGIMOS UNA ACTUACIÓN DILIGENTE, INMEDIATA Y EFECTIVA. SIN INTERVENCIÓN DE LOS POLÍTICOS SIN ESCRÚPULOS Y DE SUS ALLEGADOS. SEGUIMOS EN PIE DE LUCHA EN LA RECUPERACIÓN DE NUESTRA TIERRAS.
I Paesi della Zona Petrocaribe avanzano verso lo sradicamento della fame
Da Food and Agriculture Organization 11 May 2015 Santiago de Chile
Petrocaribe e FAO sviluppano i meccanismi di finanziamento e ampliamento del Piano di azione “Hugo Chávez Frías” per lo sradicamento della fame e la povertà.
Lezioni boliviane
maggio 8, 2015
di Marco Consolo
Con il ballottaggio di domenica 3 maggio, in Bolivia si è concluso il processo delle elezioni amministrative iniziato lo scorso 29 marzo. Le elezioni, che hanno coinvolto circa 6 milioni di persone, rinnovavano le cariche dei 9 dipartimenti (regioni) e dei 339 comuni. Il partito Movimento al Socialismo- Strumento Politico della Sovranità del Popolo, (più conosciuto come MAS) del presidente Evo Morales, è stato ratificato come la principale forza politica del Paese, ma ha subito alcune sconfitte importanti. Ha ottenuto poco più del 50 % del totale dei voti, anche grazie alla frammentazione delle forze di opposizione. Un salto all’indietro, se li si compara con i risultati di appena cinque mesi fa, quando, per la terza volta, con il 62 % dei consensi, Evo Morales è stato rieletto Presidente dello Stato Plurinazionale della Bolivia.
“Rafforzeremo la lotta contro questo modello di sviluppo basato sul saccheggio delle risorse”
Intervista a Bertha Cáceres, storica dirigente del Copinh recentemente insignita di un prestigioso premio per la difesa dell’ambiente
Berta Cáceres denuncia la situazione di rischio per gli attivisti che si battono in difesa dell’ambiente in Honduras
Il 7 maggio, alla CNN spagnola, Berta Cáceres smentisce le affermazioni del Presidente Juan Orlando in riferimento al miglioramento della sicurezza nel paese Al contrario, la vincitrice del Premio Goldman 2015 per l’ambiente, denuncia un grave peggioramento della situazione relativa ai diritti umani specialmente riguardo a coloro che lottano nei movimenti sociali.
Intervista completa in spagnolo su:
http://edition.cnn.com/videos/spanish/2015/05/07/exp-cnne-berta-caceres-goldman-prize.cnn
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.